Il nuovo volume pubblicato dall'IsAG focalizza la sua indagine su quest'area divenuta negli ultimi anni nodo focale per gli equilibri geopolitici mondiali.
Il controllo del Pacifico è diventato negli ultimi anni un nodo focale per i nuovi equilibri geopolitici che vanno profilandosi a livello mondiale. L'importanza ormai assunta dall'area in questione è di interesse cruciale non soltanto nell'ambito della competizione tra attori regionali, principalmente Cina e Giappone, ma sopratutto a livello globale. A tal proposito, infatti, molti sostengono che l'egemonia sul Pacifico settentrionale che la Cina e gli USA si contendono determinerà la configurazione del nuovo sistema multipolare.
Master Politica Militare Comparata Dottrina Strategia Armamenti
                      -
                    
 Contatti: www.unicusano.it/master
1 settimana fa
 
 
 
 

 
 
 
 
 
.jpg) 
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento